Occhiali e orologi intelligenti, calzini con il sensore, bracciali connessi ad internet, la tecnologia wearable, cioè indossabile è una delle frontiere più interessanti da scoprire al momento.
Il 2014 potrebbe passare alla storia come l’anno della wearable technology, ma quali sono questi dispositivi? a cosa servono?
Scopriamo alcuni dispositivi tra quelli più interessanti e scopriamone la funzionalità.
Fashion ma allo stesso tempo funzionale la collana intelligente PosturAroma, della designer Akarsh Sanghi , che aiuta le donne a mantenere una postura corretta, questa grazie ad un sensore che rileva la posizione del collo, che se non corretta grazie ad un vaporizzatore emana un profumo di limone che ricorda a chi la indossa di riacquistare una corretta postura.
iOptic, lenti a contatto super-tecnologiche e occhiali smart, che promettono esperienze multimediali molto coinvolgenti.
Se indossate da sole sono delle normali lenti a contatto ma se indossate insieme a un paio di smart glass donano a chi le porta capacità visive fantascientifiche . Gli occhiali, che sono dotati di telecamere, connessione a Internet e sensori vari, proiettano sulla lente a contatto tutte le informazioni richieste dall’utente: dalla navigazione GPS alle e-mail, dalle previsioni del tempo alle informazioni sul paesaggio in realtà aumentata.
Sensoria Fitness progettata da tre italiani, Mario Esposito, Davide Viganò e Maurizio Macagno, è la prima calza intelligente pensata per i corridori. Una rete di sensori presenti raccoglie in real time informazioni come postura, frequenza del battito cardiaco, chilometri percorsi. Tutti i dati vengono inviati e vengono elaborati ad una specifica app per smartphone, che elaborando i dati li restituisce al corridore sotto forma di consigli per modificare eventuali comportamenti sbagliati.
Talking Light una linea di t-shirt illuminate a led pensate per sensibilizzare sulla sicurezza stradale.
L’alta moda si veste di Led con gli abiti interattivi di Cutecircuit, gonne, vestiti, borse, illuminate da diverse luci e fantasie controllabili da una semplice app.
[wp_ad_camp_1]