Tutorial capelli: Rockabilly hair style

TUTORIAL CAPELLI: Rockabilly hair style

Il fascino senza tempo degli anni ’50 rivive in uno degli stili più iconici e amati di sempre: il rockabilly. Questa estetica, che fonde l’energia del rock’n’roll con l’eleganza ribelle del “billy” (l’hillbilly, o musica country), non si esprime solo attraverso abiti e make-up, ma trova la sua massima espressione nelle acconciature. I capelli rockabilly sono un vero e proprio manifesto di stile, che unisce volume, onde definite e un’allure da pin-up. Se sei alla ricerca di un tutorial capelli che ti guidi passo dopo passo in questo mondo vintage, sei nel posto giusto. Ti sveleremo non solo i segreti per realizzare le acconciature più iconiche, ma anche come preparare la tua chioma per un risultato da vera diva.

La Storia dietro il Look: Icone e Influenze

Il rockabilly ha le sue radici nella musica, ma il suo impatto culturale ha definito un’intera epoca. Mentre figure maschili come Elvis Presley e James Dean hanno reso celebri ciuffi voluminosi e basette scolpite, le donne si sono ispirate alle dive di Hollywood e alle pin-up model. Bettie Page, con la sua frangia corta e le sue onde perfette, è diventata un’icona del look, così come le acconciature audaci che esaltavano il volume e la femminilità. I capelli rockabilly non sono solo una pettinatura, ma un modo per celebrare un’epoca di ribellione, libertà ed eleganza.

Tutorial capelli: La Base per un Look Duraturo

Prima di iniziare il tuo tutorial capelli, la fase di preparazione è fondamentale per garantire che l’acconciatura resista per ore. A differenza di molti altri stili, i capelli rockabilly richiedono una base che sia allo stesso tempo lucida, voluminosa e in grado di mantenere la forma.

Strumenti e Prodotti Essenziali:

  • Pettine a coda: indispensabile per separare le ciocche con precisione.
  • Forcine: di diverse dimensioni, per fissare le acconciature in modo invisibile.
  • Mollettoni a clip: per tenere separate le sezioni di capelli.
  • Bigodini o ferro arricciacapelli: per creare onde morbide e definite.
  • Lacca a tenuta forte: per fissare il look senza renderlo rigido.
  • Gel o pomata: per dare lucentezza e controllo alle ciocche.
  • Spray volumizzante o shampoo secco: per dare corpo e volume, specialmente a capelli fini.

Consigli per la Preparazione del tutorial capelli:

Per un’acconciatura rockabilly, i capelli non dovrebbero essere appena lavati. L’ideale è lavorarli il secondo o il terzo giorno dopo lo shampoo, quando hanno una consistenza più adatta per mantenere la piega. Applica uno spray volumizzante alle radici per dare corpo e, se hai i capelli fini, utilizza uno shampoo secco per aggiungere grip e texture. Se desideri un effetto ultra-liscio, passa la piastra prima di iniziare.

Le Acconciature Rockabilly Iconiche: Tutorial Passo dopo Passo

Entriamo nel vivo del tutorial capelli e vediamo come realizzare le pettinature più rappresentative dello stile rockabilly.

1. Il Ciuffo a Onda (Victory Rolls)

I “Victory Rolls” sono l’acconciatura rockabilly per eccellenza, caratterizzata da ciocche arrotolate e voluminose. Sono perfette per incorniciare il viso e dare un’aria da vera pin-up.

Tutorial passo-passo:

  1. Prepara la base: Spazzola i capelli e applica un po’ di lacca su tutta la chioma. Utilizza il pettine a coda per creare una riga laterale profonda.
  2. Crea la prima sezione: Isola una ciocca di capelli spessa sopra l’orecchio, sul lato della riga con più capelli. Metti da parte il resto della chioma con una clip.
  3. Arrotola il ciuffo: Prendi la ciocca e arrotolala su se stessa, partendo dalla punta e andando verso la radice. Continua ad arrotolare fino a che non si forma una specie di tubo di capelli.
  4. Fissa il Victory Roll: Con le dita, dai al “tubo” la forma desiderata, solitamente un’onda ben definita che scende verso la spalla. Fissalo alla base con delle forcine, nascondendole all’interno dell’acconciatura.
  5. Crea il secondo Roll: Fai lo stesso dall’altro lato, creando un ciuffo più piccolo e meno voluminoso. Fissalo allo stesso modo.
  6. Onde finali: Una volta fissati i due roll, puoi lasciare il resto dei capelli sciolti e lisci, oppure usare un ferro arricciacapelli per creare onde morbide e sinuose. Fissa il tutto con una lacca forte.

2. L’Iconica Frangia a Rotolo (Pin-up Fringe)

La frangia a rotolo è il dettaglio che trasforma istantaneamente qualsiasi acconciatura in un look rockabilly. È un elemento divertente e audace, perfetto per dare un tocco di stile anche ai capelli raccolti.

Tutorial passo-passo:

  1. Isola la frangia: Con un pettine a coda, isola una sezione di capelli dalla sommità della fronte. Più la ciocca è spessa, più il rotolo sarà voluminoso.
  2. Arriccia la ciocca: Usa un ferro arricciacapelli per dare volume alla frangia, arricciandola verso l’interno.
  3. Crea il rotolo: Spazzola delicatamente la frangia, quindi prendila tra due dita e arrotolala su se stessa, partendo dalle punte e andando verso la radice.
  4. Fissa il rotolo: Una volta raggiunto la forma desiderata, fissa il rotolo alla base con delle forcine, nascondendole con cura. Un tocco di lacca finale aiuterà a mantenere la forma perfetta.

3. La Ponytail Elegante con Foulard

Questa acconciatura unisce la praticità di una coda di cavallo con l’estetica rockabilly, utilizzando un accessorio iconico: il foulard.

Tutorial passo-passo:

  1. Prepara i capelli: Raccogli i capelli in una coda di cavallo alta o media. Per un look rockabilly autentico, crea un leggero volume sulla sommità della testa con una cotonatura.
  2. Fissa la coda: Lega saldamente la coda con un elastico invisibile.
  3. Piega il foulard: Prendi un foulard di seta o cotone con una stampa a pois, floreale o a ciliegie (i classici motivi rockabilly). Piegali a triangolo, quindi arrotolalo su se stesso per ottenere una fascia sottile.
  4. Decora la coda: Avvolgi il foulard attorno alla base della coda, proprio sopra l’elastico. Lega le estremità in un fiocco e lasciale ricadere sopra la coda.
  5. Tocchi finali: Aggiungi un po’ di lacca per fissare il tutto e, se vuoi, lascia cadere una ciocca di capelli che incornicia il viso per un look più morbido.

Consigli e Varianti per ogni Tipo di Capello

  • Capelli fini: Se hai i capelli fini e hai paura che l’acconciatura si sgonfi, non temere! Utilizza abbondante spray volumizzante prima di iniziare, e non lesinare sulla lacca. I ciuffi rockabilly possono essere creati anche cotonando le ciocche alla radice per dare un volume extra.
  • Capelli ricci o mossi: I tuoi capelli sono perfetti per questo stile! La loro naturale texture si presta benissimo alla creazione di onde e volumi morbidi. Segui i passaggi per i ciuffi e i rotoli, e lascia che il resto dei tuoi capelli mantenga la loro texture naturale.
  • Accessori: Gli accessori sono l’anima dello stile rockabilly. Oltre ai foulard, puoi usare fiori finti (specialmente grandi rose rosse), forcine a forma di ciliegie o teschi, e fiocchi neri o a pois.

Le acconciature capelli rockabilly sono un’opportunità fantastica per esprimere la tua personalità e distinguerti con uno stile che non passerà mai di moda. Con un po’ di pratica e i giusti strumenti, sarai pronta a sfoggiare un look che celebra l’eleganza audace del passato, reinterpretandola con un tocco moderno.

 

TUTORIAL CAPELLI: Rockabilly hair style