
Adottare una perfetta skincare routine è il primo passo per avere una pelle pulita, luminosa e priva d’imperfezioni. Tuttavia, è importante trovare i prodotti giusti, adatti per il proprio tipo di pelle e conoscere quali sono le varie fasi da seguire per effettuare questa operazione correttamente.
Infatti, oltre alla scelta dei prodotti giusti, è importante sapere che ogni cosmetico deve essere impiegato in uno step specifico della skincare routine quotidiana.
Rimozione del make-up e detersione del viso
Il trucco è perfetto per evidenziare quelli che sono i punti forti di un viso e per camuffare eventuali imperfezioni, ma è necessario rimuoverlo completamente prima di andare a dormire. Infatti, i prodotti per il make-up possono occludere i pori, impedendo la traspirazione della pelle causando la comparsa d’imperfezioni e la perdita di luminosità del viso. Inoltre, anche se non si è truccati, la detersione del viso aiuta anche a eliminare eccesso di sebo, smog e batteri.
In commercio sono disponibili struccanti e detergenti di vario genere, da utilizzare semplicemente con acqua, con dischetti di cotone, panni in microfibra o spazzole apposite.
La pelle del viso è molto delicata, in modo particolare la zona del contorno occhi, per questo motivo è importante prendersene cura e scegliere dei prodotti delicati, prediligendo dei cosmetici naturali, realizzati con ingredienti di origine vegetale.
Una o due volte a settimana, inoltre, secondo il proprio tipo di pelle, è necessario anche utilizzare un prodotto per l’esfoliazione del viso che consente di rimuovere le cellule morte e libera i pori da punti neri e sebo. In pochi minuti, quindi, si avrà un viso luminoso e pulito.
Tonico riequilibrante
Dopo aver rimosso il trucco e deterso la pelle, è bene applicare un tonico: si tratta di una soluzione acquosa, che può essere ricavata dalla distillazione di piante ed estratti vegetali, che aiuta a ripristinare il pH naturale e il film idrolipidico della pelle. Anche in questo caso ci sono varie tipologie di tonico per la pelle da scegliere secondo le proprie esigenze.

Applicazione della crema
Dopo aver deterso il viso, la pelle è pronta per l’applicazione della crema. La crema giorno e la crema notte sono piuttosto simili tra loro, ma ovviamente hanno caratteristiche diverse: ad esempio, mentre la crema da giorno è più fresca e leggera e talvolta possiede anche un fattore di protezione solare, la crema la notte ha solitamente una texture più nutriente e, quindi, più ricca.
Per favorire l’assorbimento della crema e quindi far sì che i principi attivi penetrino in profondità, è consigliabile effettuare un massaggio sul viso, in modo manuale o con un apposito strumento per il viso.
Maschera viso, una coccola da concedersi ogni tanto
La skincare routine può diventare anche un piccolo momento di benessere. Infatti, una o due volte a settimana ci si può concedere una maschera viso. Si tratta di un cosmetico che deve essere utilizzato dopo l’esfoliazione e prima della tonificazione e che ha diversi scopi: a secondo elle proprie esigenze si possono scegliere maschere idratanti, antirughe, nutrienti, effetto lifting o anti-impurità.