
Cambio look, da dove partire? Il taglio di capelli è quasi sempre associato ad un momento importante della vita di una donna, ad un cambiamento amoroso, un traguardo raggiunto o alla voglia di ricominciare da zero.
Di seguito, verranno elencanti 3 consigli, tutti al femminile, per quelle donne che oltre a cambiare vita desiderano cambiare look, curando di più la propria persona ed il proprio aspetto.
1 Cambio look: l’eleganza parte dalle mani
Le mani sono una delle parti del corpo più in vista, esse infatti sono in mostra durante una stretta di mano, mentre si gesticola o alla cassa del supermercato, quando arriva il momento di pagare. Ecco quindi l’esigenza di curarle, in modo da trasmettere sempre un senso di ordine ed eleganza. Lo smalto gel semipermanente in questo caso è sicuramente un valido alleato, in quanto in poche passate e con l’utilizzo di pochi altri articoli permette di avere delle unghie perfette per diverse settimane, senza dover ricorrere necessariamente all’estetista. Così l’utente avrà anche la possibilità di personalizzare di volta in volta colore e decori, scegliendo in autonomia le nuance di smalto che preferisce applicare.
Ovviamente l’applicazione deve sempre avvenire utilizzando prodotti di qualità, atossici e che non compromettano la salute e l’estetica naturale dell’unghia. Anche il taglio delle cuticole e la limatura delle lunghezze non deve essere sottovalutata e anch’essa deve avvenire utilizzando strumenti specifici, reperibili presso i migliori rivenditori di articoli per estetista.
2 Cambio look capelli: oltre alla qualità del taglio è importante anche la scelta dei prodotti
Cambiare taglio diverte, fa sentire “rinnovate” e spesso aumenta la propria autostima. L’importante però è comprendere che anche la cura della chioma è importante, perché solo così manterrà un aspetto curato e sempre impeccabile. Meglio evitare quindi prodotti formulati con ingredienti dannosi o troppo aggressivi per la cute e per il capello stesso.

Quando si parla di salute di cura della persona, meglio investire in prodotti professionali. Le tinte per capelli, in particolar modo, devono essere scelte con attenzione, così da evitare che il cuoio capelluto si stressi e venga danneggiato.
Chi ha la possibilità di dedicarsi 30 minuti in più di coccole a settimana, può optare anche per delle maschere rigeneranti e nutrienti, da effettuare almeno una volta a settimana.
3 Cambio look outfit alla moda: cambiare stile per cambiare vita
Anche gli indumenti, con i loro colori e le loro forme rispecchiano chi li indossa. Se si desidera cambiare vita e stravolgere il proprio look, può rivelarsi strategico anche cambiare il proprio stile d’abbigliamento.
Se si vuole cominciare a trasmettere un messaggio più dolce, magari romantico, potrebbe essere indicato indossare delle nuance tenui, come il rosa o tutti i color pastello.
Chi invece vuole assumere un aspetto più professionale e anche un po’ austero, deve prediligere il nero e vestiti prettamente strutturati, magari dotati di spalline e di punti vita molto calcati.
Le donne che invece vogliono sentirsi più giovani di qualche anno, dovrebbero concedersi qualche jeans e sneakers in più, così da rendere più “casual” e giovanile il proprio guardaroba.




