Organizzare il matrimonio senza stress con l’agenda che ti guida passo passo.

L’Agenda della Super Sposa con tanto di check list e schede pratiche che ti aiuta a organizzare il matrimonio senza stress e in autonomia.

Come organizzare un matrimonio senza stress

Passate emozioni e felicità della proposta di matrimonio bisogna iniziare i preparativi del giorno più importante della tua vita. Ma da dove cominciare? Ci sono tante cose da fare e da decidere, bisogna fissare la data, preparare i documenti, pensare a location e abiti… e ai fiori non vogliamo pensarci?

Come organizzare il matrimonio dalla A alla Z

No panic! “L’Agenda della Super Sposa” scritta da Elena Barba, Bridal Stylist da oltre 20 anni, pubblicata e distribuita da Amazon, è una vera e propria guida su come organizzare il matrimonio dalla A alla Z con semplicità e divertendoti.

La prima parte è dedicata alla scelta del rito delle nozze, con suggerimenti utili per scegliere stile e tema della giornata e del ricevimento. Continua con la creazione del budget, come definirlo e dividere la cifra per tutti i prodotti e servizi che si sceglieranno.

Per vivere tutti preparativi delle nozze senza stress è fondamentale essere bene preparati su tutti gli aspetti, raccogliere quante più informazioni è possibile e valutare con serenità ed attenzione quali possono essere le migliori soluzioni per te. Meglio non incorrere in problemi dopo.

Questo l’indice degli argomenti dell’Agenda:

  • Come ti vuoi sposare?
  • Come organizzare il Matrimonio con rito civile
  • Come organizzare il Matrimonio con rito religioso
  • Come organizzare il matrimonio con il rito simbolico
  • Da cosa partire
  • Lista di cose da fare
  • Matrimonio in stile o a tema?
  • Come stabilire il budget del matrimonio
  • Quali location e catering
  • Fiori e bouquet
  • Come scegliere l’abito da sposa
  • Il fotografo e il video maker
  • Quanto conta il make-up?
  • Scegliere l’acconciatura della sposa
  • Scegliere la musica per il matrimonio
  • La bomboniera
  • Auto degli sposi
  • Lista di nozze
  • Inviti e partecipazioni
  • Testimoni di nozze
  • Wedding site
  • Time planning 12 mesi
  • Tableau de mariage
  • Kit emergenza sposa
  • Damigelle d’onore adulte

Organizzare il matrimonio da sola: le prime cose da fare

Per prima cosa nell’organizzare il tuo matrimonio da sola dovrai fissare la data delle nozze e ti conviene farlo almeno 12 mesi prima, altrimenti rischi di non trovare disponibilità. Poi sarà il momento di decidere l’atmosfera che desideri ci sia intorno a voi due. Quanti invitati avrete? Che tipo di ricevimento preferite? Sarà di giorno o di sera? Ci sarà un video maker? Come si scelgono le musiche per le nozze?

L’Agenda della Super Sposa ti aiuterà a rispondere a tutte queste domande. Ti basterà leggere e riempire schede pratiche e check list del libro per capire come stabilire il budget del matrimonio e come dividerlo tra i vari servizi. Basterà rispettare i limiti di spesa che tu e lo sposo avete attribuito ad ogni servizio per non andare in rosso.

I fornitori del Matrimonio: come sceglierli

Come scegliere la location e il catering; quale stile e tema scegliere per le nozze; come fare un tableau de mariage; questi sono solo alcuni dei temi che trovi nell’Agenda della Super Sposa di Elena Barba: Le domande furbe da fare ai fornitori e le prove prima del servizio, è tutto nell’agenda, ben spiegato, capitolo per capitolo.

Bene scegliere una location adatta al numero dei tuoi invitati. Una location troppo grande renderà il matrimonio dispersivo e va bene solo nel caso di un gran numero di invitati.  Per pochi invitati è meglio organizzare il matrimonio in un posto intimo che renderà l’atmosfera più familiare.

Lo stile della sposa deve essere coerente con l’ambientazione scelta per il ricevimento del matrimonio

Su come scegliere l’abito da sposa ci sono tutte le dritte della bridal stylist su scollature e modelli, come riproporzionare il corpo della sposa con i modelli giusti e le schede finali per aiutarti a decidere il Look sposa ideale per te. Tante sono le  spiegazioni tecniche su quale elemento dell’abito può contribuire a nasconde un difetto o esaltare un pregio del corpo.

Quale acconciatura scegliere e quanto conta il giusto make-up sono due capitoli che completano l’idea di un look perfetto per la sposa. Sapere la differenza tra l’estetista e la make-up artist prima di scegliere il loro servizio ti eviterà di incorrere in problemi irrisolvibili nel giorno delle nozze. La pettinatura deve essere in linea con l’immagine che ha la sposa con il suo abito e, spesso, un acconciatore dedicato è la scelta migliore. E se non sai quale è la differenza tra acconciatore professionista e parrucchiere non ti preoccupare, perché alla fine della lettura della tua agenda sarà tutto molto chiaro e semplice per te.

Come scrivere inviti e partecipazioni

Inviti e Partecipazioni, thank-you cards, save the date e libretti messa sono spiegati nell’ultima parte del libro. Cosa si scrive in una partecipazione di matrimonio e cosa sono le thank-you cards insieme al time planning a partire da 1 anno prima delle nozze, è tutto lì, ben spiegato e condito da idee di stile e raccomandazioni su ciò che assolutamente non si dovrebbe fare.

L’Agenda della Super Sposa è anche un libro ricordo delle nozze. Ci sono le carte d’identità dei testimoni e delle damigelle d’onore della sposa, dove potrai incollare la foto di ognuno di loro con il ruolo che hanno avuto al tuo matrimonio. Per ricordare per sempre le persone che ti sono state più vicine in questo momento così importante.