Questione di Cappello: hairstyle istruzioni per l’uso

Quando arriva l’inverno per combattere il freddo ricorriamo ai nostri amati cappelli, che, come abbiamo visto nelle sfilate per l’autunno inverno 2011-2012 se ne trovano per tutti i gusti!
Iconiche cloche, baschi di vari diametri, morbidissimi berretti e fedora con tesa più o meno larga  chi più ne ha ne metta insomma! Ma, il problema che sorge ad ogni donna è: indossando il cappello che fine farà la mia acconciatura?

A questa domanda rispondono direttamente da MarieClaire quattro hairstylist: Alberto Coppola, Marco di Luca, Michele Rubino e Marco Iafrate; il quartetto ha stilato per la rivista una vera e propria top ten, vediamola insieme:

1. Se si tratta di capelli medio lunghi e ondulati si potrebbe fare, usando le dita, una riga in mezzo poi due code laterali, attorcigliarle su loro stesse e metterle sotto il cappello. In questo modo non si andrà a esercitare un’eccessiva pressione sulle radici.

2. Su capelli lisci una buona abitudine è quella di pettinarli con le dita intorno alla nuca dall’alto verso sinistra in basso e poi dal basso dietro verso l’alto a destra, «come una centrifuga» e poi mettere il berretto.

3. Se il cappell(in)o diventa parte dell’acconciatura o accessorio, una buona soluzione potrebbe essere uno chignon o una coda bassi.

4. Importante con pettinature lisce non fermare nessuna ciocca dietro le orecchie prima di mettere il cappello perchè le si darebbe una brutta piega.

5. Su un taglio corto o su un’acconciatura liscia e tirata con chignon molto alto si potrà appoggiare semplicemente il cappello. Per toglierlo si dovrà avere l’accortezza di spostarlo verso l’alto e non trascinarlo lungo la nuca. L’hairstyle rimarrà perfetto.

6. Prima di mettersi il cappello è consigliabile usare un prodotto che dia sostegno alla radice e da applicare prima dell’asciugatura. Una volta asciugati basterà fare raffreddare la piega e, a discrezione, utilizzare un prodotto fissante.

7. L’importante è che i capelli non siano schiacciati sulle radici. Meglio usare quindi dei cappelli ampi e morbidi che non soffochino il cuoio capelluto.

8. Sui capelli lisci prima di indossare il cappello applicare, solo sulle punte, un olio nutriente e levigante. In questo modo l’acconciatura manterrà il proprio movimento naturale e risulterà molto luminosa.

9. Sui capelli ricci prima di indossare il cappello applicare un prodotto modellante ed elasticizzante e spostare l’acconciatura da un lato. In questo modo il riccio manterrà volume e definizione.

10. Se il danno è già stato fatto basterà, una volta tolto il capello, utilizzare un prodotto che volumizzi senza appesantire, meglio se in polvere. Lo si massaggerà sul cuoio capelluto alla base dei capelli che riprenderanno la giusta piega. (Via)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *