Quali capispalla scegliere per i preadolestenti?
Quando si parla della moda per i più piccoli, non si può non soffermarsi sulla delicatezza del periodo della preadolescenza. Il bambino di un tempo è solo un ricordo e il teenager non è ancora sbocciato. In questo periodo, anche per via del corpo che cambia da un giorno con l’altro, il rapporto con l’armadio può rivelarsi tutto tranne che semplice da gestire.
Per rendere il tutto meno complesso, si può puntare, soprattutto nei mesi freddi dell’anno, sui capispalla, che permettono da un lato di definire il proprio stile, dall’altro di vivere in maniera più serena il rapporto con la fisicità.
Alla luce di ciò, è il caso di includerne diversi nell’armadio, in modo da avere alternative per ogni occasione. Se si punta a scegliere considerando i trend del momento, non si possono non chiamare in causa le giacche di colore nero, colore che, anche nell’età delicata tra l’infanzia e l’adolescenza, è in grado di regalare grandi soddisfazioni in quanto si adatta a diverse tipologie di outfit.
Entrando nel vivo delle scelte dei fashion designer è possibile, come dimostra l’esempio dell’abbigliamento Lanvin da bambino, uno dei brand di lusso quando si parla di look per la prima infanzia e l’adolescenza, chiamare in causa una tendenza che ci riporta dritti alla fine degli anni ‘90.
Di cosa stiamo parlando? Del trend che vedeva la presenza, sul retro dei capi – anche dei pantaloni, soprattutto jeans – del nome del brand riportato in dimensioni importanti e con colori e texture in grado di creare un contrasto importante.
Il fascino della fantasia a spina di pesce
Includere i capispalla nell’armadio del proprio bimbo è un’ottima idea per aiutarlo a scoprire lo stile e l’eleganza. I trend di questo periodo ci aiutano tantissimo e mettono in primo piano un mood davvero raffinato, che omaggia la storia della moda a prescindere dal sesso di chi indossa il capo.
Stiamo parlando della centralità dei cappotti monopetto, una peculiarità strutturale che, da sempre, è sinonimo di rigore, con protagonista una fantasia a dir poco raffinata: quella a spina di pesce.
Un altro grande vantaggio di questo capo riguarda la possibilità di passarlo di generazione in generazione. Sia il fitting monopetto, sia la fantasia a spina di pesce, infatti, sono degli evergreen che affascinano da sempre.
Un capo che compri oggi per i tuoi figli, potrai tenerlo, una volta che a loro non andrà più bene, anche per i tuoi nipoti.
Il ritorno del denim
La moda è una filiera importantissima per il nostro Paese, un mondo all’insegna della creatività e dell’attenzione a come cambia la società.
Grazie ai capispalla, è possibile, mentre attraversano un periodo della vita dove la curiosità è ai massimi, avviare i propri figli, con un approccio giocoso, alla scoperta delle sue sfaccettature, permettendo loro di capire l’importanza di quanto hanno nell’armadio e che, dietro a ogni capo, c’è uno studio specifico e il lavoro di tantissime persone.
Come già accennato, la moda è fatta anche di focus sui fenomeni sociali; tra quelli che stanno tornando al centro dell’attenzione rientra il denim e tutto ciò che ruota attorno a questo tessuto, simbolo di emancipazione femminile, grinta, entusiasmo, informalità e desiderio, da parte dei giovani, di esprimere la propria personalità.
Dopo il boom di metà anni ‘90, i look total denim stanno tornando a essere di gran moda non solo per gli adulti, ma anche per i più giovani, preadolescenti compresi.
La giacca in particolare è trendy: i brand che la stanno proponendo nelle loro collezioni preferiscono il mood classico.
I capi sono quindi privi di orpelli estetici e di denim scuro. Se proprio si deve parlare di dettagli decorativi, questi sono costituiti da piccoli ricami eseguiti in corrispondenza delle tasche (queste ultime, invece, sono sempre presenti).