5 Acconciature fai da te per qualsiasi occasione

Acconciature fai da te

Che siano lisci o ricci, lunghi o corti i capelli sono la cornice del viso e rivelano molto della propria personalità. Se vi piace sperimentare e non sempre volete affidarvi al parrucchiere, in questo articolo andremo a vedere 5 acconciature fai da te, semplici e adatte a qualsiasi situazione.

Con dei piccoli accorgimenti e tanta creatività non bisogna per forza essere dei parrucchieri professionisti per poter ricreare sui capelli acconciature particolari e di tendenza, da poter sfoggiare in qualsiasi evento: cerimonie, aperitivi con le amiche, oppure eventi più formali come colloqui di lavoro o cene importanti.

Cosa serve per acconciare i capelli

Innanzitutto bisogna procurarsi il necessario per preparare e successivamente acconciare i capelli: dagli elastici ai fermagli, alle pinze e quant’altro, questo varia dal tipo di acconciatura che abbiamo in mente. In ogni caso, è essenziale avere delle buone spazzole e una piastra se dobbiamo lavorare su capelli lisci: per asciugarli un ottimo prodotto nel settore è l’asciugacapelli made in Italy Eti. Questa azienda propone una vasta gamma di prodotti professionali ideali per i capelli.

Ma andiamo a vedere 5 idee di acconciature fai da te e come ricrearle.

1) Onde

Adatte sui capelli lunghi o a caschetto le onde rimangono di tendenza e ormai da anni spopolano sui capelli delle star. Per realizzarle è semplicissimo: basta avere una piastra, dividere i capelli in sezioni e farla scivolare ciocca per ciocca in modo ondulatorio fino ad ottenere quelli che all’apparenza sembreranno dei boccoli, ma che successivamente verranno spazzolati fino a prendere la piega che desideriamo. Se vogliamo arricchire l’acconciatura possiamo adornarla con cerchietti o fermagli.

2) Mezza coda

Lasciata con i ciuffetti scompigliati o ben tirata la mezza coda si adatta a tutte le occasioni. Per ricrearla bisogna dividere i capelli in due sezioni, una bassa e una alta, tirare poi la parte superiore con un elastico, e infine lasciare i capelli della parte inferiore morbidi e sciolti. È inoltre possibile avvolgere una ciocca di capelli attorno alla coda per nascondere l’elastico.

3) Coda a palloncini

Perché optare per una coda classica quando possiamo realizzare una bubble ponytail? La procedura è semplice: basta tirare bene i capelli a mo’ di coda di cavallo e con degli elastici si lega la coda stessa per 2 o 3 volte (in base alla lunghezza) fino a ricreare dei simil palloncini da bombare con lacca e spazzola.

4) Chignon basso

Scompigliato o ben tirato, è adatto per qualsiasi situazione. Lo chignon è intramontabile e semplicissimo da ricreare: basta tirare i capelli in una coda bassa e poi avvolgerli aiutandoci con una ciambella per capelli e fissarli con un elastico e dei fermagli, o realizzarlo annodando lo chignon stesso con le mani per ricrearlo scompigliato e morbido.

5) Treccia a spina di pesce

È importante prendere un po ‘ di manualità per creare questa acconciatura, che è realizzabile preferibilmente su capelli medi o lunghi e che può essere sfoggiata morbida, o si può fermare tra i capelli. Per realizzarla bisogna dividere i capelli della coda in due ciocche e prelevare altre due sottilissime ciocche da alternare sovrapponendole da una parte all’altra fino a chiudere la treccia.